
viene fondata
Cree®
1987
viene fondata
Cree®
1988
RUUD Lighting
Si stabilisce in Italia
1989
Viene
commercializzato
il primo LED blu
nel mondo
2006
Primo LED
bianco
commerciale
2007
Introdotto il primo
lampione e downlight a
LED commercialmente
valido
2011
Cree ®
acquisisce
RUUD Lighting
2015
Introduzione della
Tecnologia
WaveMax®
2015
NanoOptic® Precision Delivery
Grid™
Tecnologia brevettata NanoOptic®
Design EU
2016
Nuovo sede
2017
XSPM Streetlight
Primo Design Europeo di Cree
Lighting
2017
Light Experience
Center
2018
Una linea completa per
«abbellire» la tua città
2019
Test & Comformità
EMC (LABORATORIO
ACCREDITATO)
2019
Acquisisce Cree
Lighting
2019
Acquisizione degli
impianti di
produzione
2019
Espansione del
segmento
2020
SYRIUS
La nuova frontiera
dell'illuminazione
WaveMax & Litestrong
2020
Espansione del
segmento
2021
Energy Series
Engineered to exceed
expectations
2021
Automazione degli
impianti di produzione
2021
Espansione del
segmento
2022
UPGRADE & REFRESH
DELLA SERIE URBAN
2022
Sistema brevettato
NanoComfort
2022
è fondata
Le ottiche specificamente studiate e realizzate con la tecnologia a guida di luce offrono una qualità assolutamente superiore rispetto ai prodotti sino a qui utilizzati sul mercato, principalmente attraverso alcuni aspetti fondamentali di cui ne beneficia l'occhio umano:
• Eliminazione dell’emissione diretta, principale responsabile di un abbagliamento molesto sull'occhio umano;
• Riduzione del contrasto di luminosità nella superficie emettente, tra le zone di luce e le zone d'ombra, che rappresenta uno degli aspetti di maggiore disagio visivo;
• Riduzione dell'effetto di PIXELIZZAZIONE, fenomeno negativo per l'occhio umano;
• Miglioramento della consistenza del colore e della distribuzione della luce
Con l'avvento di WaveMax® Cree Lighting ridefinisce i limiti del design degli apparecchi di illuminazione per fornire prestazioni ottimizzate e offrire opzioni estetiche più ampie - il tutto ad un valore ineguagliato per il cliente.
Caratterizzata da un'efficienza ottica fino al 90% e da un controllo ottico preciso, la tecnologia Cree WaveMax® consente ai clienti di sperimentare un'esperienza di illuminazione unica nel suo genere con una qualità del colore migliorata, rispetto ai prodotti sino a qui utilizzati sul mercato.
Sfruttando una proprietà nota come (TIR) Total Internal Reflection, ovvero il fenomeno per cui un'onda luminosa raggiunge il confine tra due mezzi diversi, la luce appare all'altra estremità del cavo con pochissima perdita di emissione durante il suo tragitto. Per far sì che la luce venga rilasciata e controllata, gli ingegneri Cree Lighting hanno creato degli elementi ottici, Diamond Facet™, le cui caratteristiche microscopiche, situate all'interno dell'ottica, estraggono e distribuiscono una luce uniforme, confortevole e con un'efficienza eccezionale.
Grazie all'utilizzo degli elementi ottici, DiamondFacet™, WaveMax® offre un controllo ottico eccezionale per garantire che la luce risulti morbida e gradevole ma, allo stesso tempo, erogata con la massima precisione.
La totale assenza di luminanza diretta, assicura un risultato in termini di comfort visivo e capacità di rilassare l'occhio senza precedenti e percepibile per tutti gli utenti (automobilisti e pedoni), eliminando il fastidioso problema dell'abbagliamento che affligge le nostre strade.
Le ottiche specificamente studiate e realizzate con la tecnologia a guida di luce offrono una qualità assolutamente superiore rispetto ai prodotti sino a qui utilizzati sul mercato, principalmente attraverso alcuni aspetti fondamentali di cui ne beneficia l'occhio umano:
• Eliminazione dell’emissione diretta, principale responsabile di un abbagliamento molesto sull'occhio umano;
• Riduzione del contrasto di luminosità nella superficie emettente, tra le zone di luce e le zone d'ombra, che rappresenta uno degli aspetti di maggiore disagio visivo;
• Riduzione dell'effetto di PIXELIZZAZIONE, fenomeno negativo per l'occhio umano;
• Miglioramento della consistenza del colore e della distribuzione della luce
Con l'avvento di WaveMax® Cree Lighting ridefinisce i limiti del design degli apparecchi di illuminazione per fornire prestazioni ottimizzate e offrire opzioni estetiche più ampie - il tutto ad un valore ineguagliato per il cliente.
Caratterizzata da un'efficienza ottica fino al 90% e da un controllo ottico preciso, la tecnologia Cree WaveMax® consente ai clienti di sperimentare un'esperienza di illuminazione unica nel suo genere con una qualità del colore migliorata, rispetto ai prodotti sino a qui utilizzati sul mercato.
Sfruttando una proprietà nota come (TIR) Total Internal Reflection, ovvero il fenomeno per cui un'onda luminosa raggiunge il confine tra due mezzi diversi, la luce appare all'altra estremità del cavo con pochissima perdita di emissione durante il suo tragitto. Per far sì che la luce venga rilasciata e controllata, gli ingegneri Cree Lighting hanno creato degli elementi ottici, Diamond Facet™, le cui caratteristiche microscopiche, situate all'interno dell'ottica, estraggono e distribuiscono una luce uniforme, confortevole e con un'efficienza eccezionale.
Grazie all'utilizzo degli elementi ottici, DiamondFacet™, WaveMax® offre un controllo ottico eccezionale per garantire che la luce risulti morbida e gradevole ma, allo stesso tempo, erogata con la massima precisione.
La totale assenza di luminanza diretta, assicura un risultato in termini di comfort visivo e capacità di rilassare l'occhio senza precedenti e percepibile per tutti gli utenti (automobilisti e pedoni), eliminando il fastidioso problema dell'abbagliamento che affligge le nostre strade.
Un efficiente sistema di gestione termica contribuisce a prestazioni di illuminazione ottimali. Il design all'avanguardia disperde il calore dei LED attraverso il dissipatore, servendosi di un innovativo sistema per la circolazione dell'aria: l'apparecchio dura più a lungo e in condizioni tali da non richiedere manutenzione per molti anni.
Un efficiente sistema di gestione termica contribuisce a prestazioni di illuminazione ottimali. Il design all'avanguardia disperde il calore dei LED attraverso il dissipatore, servendosi di un innovativo sistema per la circolazione dell'aria: l'apparecchio dura più a lungo e in condizioni tali da non richiedere manutenzione per molti anni.
Il nuovo sistema di raffreddamento, COOL FLOW di Syrius è basato su una tecnica di gestione del flusso d'aria che consente un incremento delle prestazione dei LED. Questo approccio apre nuovi orizzonti incrementando notevolmente la vita utile del prodotto rispetto agli standard di mercato.
Il nuovo sistema di raffreddamento, COOL FLOW di Syrius è basato su una tecnica di gestione del flusso d'aria che consente un incremento delle prestazione dei LED. Questo approccio apre nuovi orizzonti incrementando notevolmente la vita utile del prodotto rispetto agli standard di mercato.
Cree Lighting produce soluzioni di illuminazione a LED di altissima qualità per i paesaggi urbani e le strade extraurbane, per le proprietà commerciali, per gli ambienti industriali e per le tettoie. La sostenibilità fa parte del DNA di Cree Lighting da molto tempo: dall'introduzione degli imballaggi riutilizzabili molti anni fa, all'ottenimento del nostro primo accreditamento Dark Sky nel 2018. Da allora abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001, ci siamo uniti a Zhaga, abbiamo lavorato a stretto contatto con la nostra catena di fornitura e abbiamo introdotto apparecchi modulari che possono essere riparati e scomposti in parti per il riciclaggio.
La sostenibilità è al centro di ciò che facciamo.
Cree Lighting produce soluzioni di illuminazione a LED di altissima qualità per i paesaggi urbani e le strade extraurbane, per le proprietà commerciali, per gli ambienti industriali e per le tettoie. La sostenibilità fa parte del DNA di Cree Lighting da molto tempo: dall'introduzione degli imballaggi riutilizzabili molti anni fa, all'ottenimento del nostro primo accreditamento Dark Sky nel 2018. Da allora abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001, ci siamo uniti a Zhaga, abbiamo lavorato a stretto contatto con la nostra catena di fornitura e abbiamo introdotto apparecchi modulari che possono essere riparati e scomposti in parti per il riciclaggio.
La sostenibilità è al centro di ciò che facciamo.
La nostra attività consiste nel progettare e produrre soluzioni di illuminazione a LED affidabili e di lunga durata che siano sostenibili.
Mantenere la catena di approvvigionamento il più vicino possibile a casa nostra aumenta le nostre credenziali di sostenibilità.
Nel 2022 siamo passati a una fornitura di energia verde al 100% da fonti rinnovabili.
Ci teniamo. Dimostriamo comportamenti più sostenibili nelle nostre attività quotidiane.
2018
Certificazione Dark Sky - Strutture di test e conformità
2019
Adesione a Zhaga - Ricarica EV - Produzione locale - Responsabilità sociale d'impresa (CSR)
2020
Certificazione ISO 14001 - iniziativa di marketing digitale - materiale LiteStrong - mappatura dei materiali - primo rapporto LCA - produzione in-house
2022
100% energia verde da fonti rinnovabili
2023
Introduzione della garanzia di 20 anni - prima edizione del Rapporto di sostenibilità di Cree Lighting
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su Accetta. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni.
Continua a leggereTramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile, ad esempio, trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
$lbl_strictly_necessary_cookies_description$